FOLLOW > WATCH > LISTEN > ENJOY!
  • theitalianwinegirl

SE NON LO RACCONTI, NON ESISTE

Diffondiamo la cultura del vino italiano

Alla parola influencer preferiamo “informencer”, ovvero il lavoro di chi fa divulgazione gratuita senza contenuti sponsorizzati. The Italian Wine Girl ha scelto la via dell’ “informencer” perché crediamo fortemente nell’etica e nella trasparenza del lavoro giornalistico e dell’informazione.

  • 16 Marzo 2023

    Diversità nel mondo vitivinicolo: il Vino italiano è inclusivo?

    In USA solo il 2% dei professionisti è nero e fioriscono programmi di mentorship.In Italia? Non ci si pone il tema.
  • 20 Febbraio 2023

    Ringiovanire il proprio target

    Come una grande cantina americana ha saputo abbassare l’età media dei propri clienti cambiando la sua comunicazione
  • 6 Febbraio 2023

    Alla scoperta dello sherry in Andalusia

    Alla scoperta degli sherry invecchiati in Andalusia, a Bodegas Tradicion, Jerez de la Frontera
  • 23 Gennaio 2023

    Alcol warnings: è giusto scrivere in etichetta che il vino è cancerogeno?

    Il vino è un prodotto alcolico e l’alcol è dannoso per il nostro organismo. Su questo non c’è alcun dubbio.  Eppure in questi giorni c’e’ stato un grande chiacchiericcio sulla possibilità concessa all’Irlanda da parte dell’Unione Europea di scriverlo sulle etichette.  Sono volati paroloni come “attacco alla nostra cultura e alle nostre tradizioni”, o toni […]
  • 14 Dicembre 2022

    Neuroscienze e vino: come la scienza può aiutare la comunicazione mirata

    Quali parti inconsce del nostro cervello lavorano durante una degustazione? Le neuroscienze a servizio della comunicazione del vino
  • 28 Novembre 2022

    Tappi e falsi miti: il sughero non respira

    Il tappo di sughero respira? Le bottiglie di vino vanno conservate in orizzontale? Sfatiamo alcuni falsi miti su tappi naturali e stoccaggio dei vini insieme agli esperti
  • 22 Novembre 2022

    Vitigni resistenti: sono il futuro della viticoltura?

    Le varietà piwi, dette anche resistenti, sono il futuro della viticoltura? Danno vini di qualità? Intervista a Erika Pedrini di Cantine Pravis
  • 9 Novembre 2022

    Vini senza alcol, per la prima volta al SommCon, in USA, un seminario dedicato. Come si fanno? Ce lo racconta la direttrice scientifica di Millevigne

    Un mercato in crescita, ma ancora confuso: come si fanno i vini senza alcol, a che punto siamo in Europa, sono da chiamare vini?
  • 25 Ottobre 2022

    Investire nel vino: rischi e vantaggi con Wine Profit

    Le dinamiche, i rischi e i vantaggi delle operazioni finanziarie di investimento nel vino con Enrico Garzotto, wine profit.
  • 12 Ottobre 2022

    Enoturismo in Europa: cosa importare?

    Cosa possiamo importare dalle cantine europee per l’enoturismo? Ne parliamo con Lavinia Furlani, di Wine Meridian, dopo il viaggio di oltre 10000 km a caccia di idee per il turismo del vino all’estero.

ULTIME DA SPOTIFY

IL PODCAST “INTREPIDE”

In esclusiva per Storytel

Laura Donadoni ci accompagna a conoscere le donne intrepide del mondo del vino italiano: ai suoi microfoni confidano le loro battaglie, i successi, le paure e le gioie del loro percorso personale e professionale, donne che hanno profondamente segnato la viticoltura italiana ma anche la vita dell’autrice, che accompagna le interviste con il racconto della sua storia di emigrata in California e la missione di far innamorare gli americani del vino italiano, dribblando discriminazioni di genere, difficoltà di integrazione e momenti bui, portando la sua testimonianza di rinascita. 

VIDEO

  • wine journalist
    Italian DNA, wine journalist, writer and marketing expert.

COME POSSIAMO LAVORARE INSIEME

Servizi dedicati alla promozione e alla comunicazione del vino.

VENDERE E PROMUOVERE NEGLI STATI UNITI

Le basi del mercato americano: come funziona, quali sono le regole e come orientarsi nel competitivo mondo statunitense del vino.

STORYTELLING E CREAZIONE DI CONTENUTI

Come descrivere e raccontare un vino in modo efficace ed emozionale, in doppia lingua, come comunicare attraverso l’arte dello storytelling e della creazione di contenuti giornalistici.

CORSI E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Masterclass dedicate, corsi di formazione per export manager, accoglienza e responsabili marketing del settore del vino.

[fts_instagram instagram_id=17841401749364583 access_token=IGQVJVYTRJdVFLb2hMTl84ZA1A0SzJtYnZAPZA2NqYXl2bVo0SXhJSzdVS1N6Q254QWdGRGVLLTZAKXzZAjVkV3cUhGbnNBUkIzOVBEcC1DUHhfRWNOQnBJMkZA2UURiRmdsT2paMUJ5ZAF9R pics_count=6 type=basic super_gallery=yes columns=6 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=65px hide_date_likes_comments=no]

LA COM WINE AGENCY

La garanzia di un servizio completo

La Com è un’agenzia di comunicazione e marketing specializzata nella promozione del vino italiano negli Stati Uniti. L’agenzia, fondata da Laura Donadoni, ha sede in America ed ha l’obiettivo di fornire un supporto e un servizio in loco favorendo così tutti gli step progettuali necessari per la promozione dei prodotti Made in Italy. L’agenzia si occupa principalmente della gestione di eventi commerciali ed eventi stampa nello specifico di:

  • servizi di brand ambassador
  • ufficio stampa internazionale
  • strategie di brand awareness
  • strategie di posizionamento del prodotto
  • lanci di prodotti
  • profilazione del marchio e della personalità
  • storytelling e creazione di contenuti
  • formazione professionale
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti nemmeno una goccia del vino italiano

*La compilazione di questo form non determina l'archiviazione di alcun dato inserito, l'archiviazione e utilizzo dei dati avverrà solo dopo esplicita conferma contenuta nell'email che verrà inviata successivamente all'invio premendo il tasto "subscribe"

icon-instagram-whiteicon-facebook-whiteicon-spotify-whiteicon-youtube-whiteicon-linkedin-whiteicon-clubhouse-whiteicon-ticktok-white