FOLLOW > WATCH > LISTEN > ENJOY!

Perché il vino è buono? Una degustazione speciale per Custodi del Vino al mercato Fivi

Il vino genuino è buono ed emoziona non per l’annata perfetta, non per le caratteristiche primarie delle uve magistralmente coltivate e portate a maturazione, ma perché lo fanno donne e uomini veri, che mettono nel loro lavoro quotidiano i valori del rispetto della terra, della trasparenza e dell’amore per quello che hanno ricevuto in eredità e cercano tenacemente di preservare e migliorare.

Per questo un sorso tira l’altro, perché di verità non se ne ha mai abbastanza.

La presentazione di Custodi del Vino al mercato Fivi sabato 27 novembre è stata una delle più emozionanti: nell’aria c era la commozione mia e di alcuni dei protagonisti di incontrarci di nuovo stavolta con le parole del libro in sottofondo, ma c è stata soprattutto la partecipazione emotiva della platea, gli occhi lucidi nell’ ascoltare le storie di questi territori forse trascurati dai media, ma così densi di significato.

Grazie a tutti, mi avete riempito l’anima di bellezza e condivisione. In nome del vino, che è tutto tranne che una bevanda…

Montaggio a cura di Laura Norese

Vini in degustazione, consigliati per serate di vere emozioni:

  • Tonello – “ioTeti” Lessini Durello Brut DOC 2017
  • La Sibilla – “Cruna deLago” Falanghina Campi Flegrei DOC 2019
  • Malgiacca- “Tingolli” Toscana Bianco IGT 2018
  • Francesco Cadinu – “Ghirada Fittiloghe” Cannonau di Sardegna DOC 2019
  • Arpepe – “Rocca De Piro” Grumello Valtellina Superiore DOCG 2017
  • Tenuta di Valgiano – Colline Lucchesi DOC 2009

Puoi acquistare Custodi del Vino qui

FOLLOW > WATCH > LISTEN > ENJOY!
FacebookTwitterEmail

Articoli recenti

  • Nella valle della Loira in sette parole

    Viaggio nella valle della Loira, tra chateaux, crèmants, vouvray, rosè...press tour vlog alla scoperta dell'annata 2022 con video
  • | ,

    Dalla guerra in Ucraina alle colline del Chianti: la storia di Ines Berezina de Moschetti

    La storia di Ines, dalla guerra in Ucraina alle colline del Chianti per dirigere una nuova azienda vinicola
  • | ,

    Diversità nel mondo vitivinicolo: il Vino italiano è inclusivo?

    In USA solo il 2% dei professionisti è nero e fioriscono programmi di mentorship.In Italia? Non ci si pone il tema.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti nemmeno una goccia del vino italiano

*La compilazione di questo form non determina l'archiviazione di alcun dato inserito, l'archiviazione e utilizzo dei dati avverrà solo dopo esplicita conferma contenuta nell'email che verrà inviata successivamente all'invio premendo il tasto "subscribe"

icon-instagram-whiteicon-facebook-whiteicon-spotify-whiteicon-youtube-whiteicon-linkedin-whiteicon-clubhouse-whiteicon-ticktok-white